Regolamento

ver 1.0 del 18 febbraio 2025

Lista dei Componenti

x4 Carte Attore x1 Carta High-Low

x15 Carte Scommessa (3 per giocatore)
x40 Carte Kabuki (10 per colore) x5 Carte Joker
x30 Carte Punteggio (6 per Giocatore)

Preparazione

1

Collocate la carta High-Low al centro del tavolo.

2

Posizionate casualmente le carte Attore per formare una fila sul lato destro della carta High-Low

3

Lasciate dello spazio alla fine della fila per gli scarti.

4

Mescolate un numero di carte Kabuki per formare un mazzo. Il numero di carte Kabuki varia in base al numero di giocatori:
2-3 giocatori: Numeri 1 – 7 (28 carte Kabuki)
4 giocatori: Numeri 1 – 8 (32 carte Kabuki)
5 giocatori: Numeri 1 – 10 (Tutte le 40 carte Kabuki)

5

Scegliete casualmente chi raccoglierà il mazzo delle carte Kabuki e sarà il primo mazziere della partita.

Ogni giocatore prende le seguenti carte:

3 Carte Scommessa (A/B/C/D/E) 1 Carta Joker
6 Carte Punteggio (A/B/C/D/E)

Svolgimento del round

Il numero di round è uguale al numero di giocatori, così ogni giocatore ha la possibilità di fare il mazziere. All’inizio di ogni round il ruolo di mazziere passa al giocatore successivo in senso orario. Ogni round è composto dalle seguenti fasi:

Consulta a fondo di questo file per le modifiche nella variante a 2 giocatori.

Setup del mazziere

Il mazziere di turno è il regista di una performance di Kabuki. Deve preparare la scena eseguendo i passaggi seguenti:
Passo 1: Distribuire 7 carte Kabuki a ciascun giocatore
Mescolare il mazzo delle carte Kabuki e distribuire sette coperte a ogni giocatore (incluso il mazziere).
Scartare coperte eventuali carte rimanenti. Compresa la carta Joker, ogni giocatore ottiene un totale di 8 carte all’inizio di ogni round.
Potete visionare le carte nella vostra mano, ma non siete autorizzati a rivelarle agli altri giocatori.

Passo 2: Decidere la forza degli attori (Opzionale)
Il mazziere, come regista, deve definire i ruoli principali e di supporto, decidendo la forza degli attori. Il mazziere deve compiere le seguenti azioni:
• Girare la carta High-Low per decidere se i numeri più alti o più bassi sono più forti.
• Riordinare le carte Attore da sinistra a destra (carta più forte a sinistra).

In questo esempio di gioco a 5 giocatori, i numeri alti saranno più forti dei numeri bassi. La forza del Kabuki sarà la seguente: Kabuki Verde come il più forte, seguito da Viola, Arancione e infine Blu come il più debole. La carta “10 Verde” è la carta Kabuki più forte. La carta “1 Blu” è la carta Kabuki più debole.

Gameplay – i 7 Trick (Giocare un Trick)

Un “trick” è un turno in cui ogni giocatore gioca una singola carta Kabuki dalla mano. Il mazziere inizierà il primo trick, e poi il vincitore di quel trick inizierà il successivo.

Quando un giocatore inizia un trick, quel giocatore sceglie e gioca una carta Kabuki scoperta. Nota: Il giocatore che inizia il trick non può iniziare con una carta Joker.
Gli altri giocatori, in senso orario, devono giocare una carta Kabuki dalla loro mano:

Se disponibile devono giocare una carta Kabuki dello stesso colore, altrimenti ne giocano un’altra. In alternativa possono giocare una carta Joker.
Nota: Può esserci solo 1 carta Joker per trick. Quando viene giocato un Joker, nessun altro giocatore può giocare un’altra carta Joker durante lo stesso trick.

Esempio di gioco a cinque giocatori:

– Il giocatore A ha iniziato il trick con un “7 Viola”.
– Il giocatore B ha giocato un “2 Viola” (stesso colore).
– Il giocatore C vorrebbe giocare un “8 Verde”,
ma non può farlo perché dispone di un “5 Viola”
nella sua mano.
– Il giocatore D ha giocato una carta Joker.
– Il giocatore E vorrebbe giocare una carta Joker, ma non
può farlo perché il giocatore D ha già giocato una carta Joker
durante questo trick quindi gioca un “3 Viola”.

Il trick termina quando tutti i giocatori hanno giocato una carta dalla loro mano.

Gameplay – i 7 Trick (le carte Joker)

Quando gioca una carta Joker, il giocatore non vince il trick.

Quel giocatore deve immediatamente eseguire le seguenti azioni nell’ordine che preferisce:

Azioni Obbligatorie:
Posizionare una delle carte Scommessa coperta accanto a una delle carte Attore per prevedere quanti trick vincerà.
Quel giocatore può anche guadagnare un punto aggiuntivo rimanenendo con una carta Kabuki dello stesso colore della carta Attore selezionata. Quando il prossimo giocatore gioca una carta Joker, quel giocatore non può posizionare la carta Scommessa accanto alla
stessa carta Attore.
In questo esempio:
• Il giocatore D ha posizionato la sua carta Scommessa coperta accanto alla carta Attore Blu.
• Gli altri giocatori potranno solo posizionare le loro carte Scommessa accanto alle carte Attore Verde, Arancione e Viola quando giocheranno la loro carta Joker.

Azioni Opzionali:

Girare la carta High-Low, oppure:

Invertire la posizione di due carte Attore adiacenti, il che porterà a un cambiamento nella forza dei colori.
Non è consentito cambiare la posizione di carte Attore che sono distanti tra loro.

Nota: Se una carta Scommessa si trova accanto a una carta Attore quando la sua posizione viene cambiata, anche quella carta Scommessa si sposta insieme alla carta Attore.

Nelle partite a 5 giocatori, il 5° giocatore che giocherà il Joker potrà solo eseguire un’azione opzionale. Non potrà perciò posizionare una carta Scommessa, poiché tutte le posizioni accanto alle carte Attore sono già occupate.

Gameplay – i 7 Trick (vincere un Trick)

Se il trick termina con tutte le carte dello stesso tipo di colore, il giocatore con il numero più forte vince il trick.

In questo esempio:
• Il “7 Viola” vince il trick, poiché il numero più alto è più forte.
• Il “2 Viola” avrebbe vinto se la carta High-Low fosse stata girata, con il numero più basso come quello più forte.

Se il trick termina con carte di colore diverso, il colore più forte, come indicato dalle carte Attore, avrà la priorità per vincere il trick.

In questo esempio:
• Il “2 Verde” vince, nonostante sia un numero più debole, perché il Verde è il più forte, come indicato dalle carte Attore.
• L’ “8 Arancione” è la carta Kabuki più debole.

Il vincitore di un trick raccoglie tutte le carte Kabuki giocate, le posiziona davanti a sé, e poi inizia il prossimo trick.
Nota: Se il vincitore ha precedentemente vinto almeno un trick, le nuove carte Kabuki devono essere posizionate in un mazzo separato.

Gameplay – i 7 Trick (fine del Round)

Il round termina quando i giocatori hanno giocato i 7 trick, rimanendo con solo 1 carta in mano.
Tutti i giocatori rivelano la loro ultima carta Kabuki e in seguito anche tutte le carte Scommessa accanto alle carte Attore.

Gameplay – Punteggio

I giocatori guadagnano punti ogni round in base ai seguenti criteri:

1

1 punto per ogni trick vinto.

2

2 punti tramite le carte Scommessa per aver indovinato correttamente il numero di trick vinti. Se ci sono più giocatori che hanno previsto lo stesso numero di trick, la carta Scommessa accanto alla carta Attore più forte guadagna 2 punti, mentre gli altri giocatori guadagnano 1 punto.

3

1 punto tramite la carta Scommessa se il tipo di colore dell’ultima carta in mano è lo stesso della carta Attore prevista.

4

5 punti se la carta Joker è l’ultima carta nella mano e non sono stati vinti trick.

Tenete traccia del punteggio per quel round usando le carte Punteggio.

In questo esempio di gioco a 5 giocatori:

Giocatore A 1 trick vinto
(1 punto)
Previsione corretta di 1 trick vinto (2 punti) Ultima carta Kabuki
dello stesso colore della carta Attore (1 punto)
4 punti
Giocatore B 3 trick vinti
(3 punti)
Previsione corretta di 3 trick vinti (2 punti) 5 punti
Giocatore C 1 trick vinto
(1 punto)
Ultima carta Kabuki dello stesso colore della carta Attore (1 punto) 2 punti
Giocatore D 2 trick vinti
(2 punti)
Previsione corretta di 2 trick vinti con la carta Scommessa accanto alla carta Attore più forte rispetto al Giocatore C (2 punti) Ultima carta Kabuki dello stesso colore  della carta Attore (1 punto) 5 punti
Giocatore E Carta Jocker con 0 trick vinti 5 punti

Prossimo Round e fine del Gioco

Dopo aver completato la fase di punteggio, il prossimo round inizia con il giocatore successivo in senso orario che diventa il prossimo mazziere.
La preparazione per il nuovo round è simile a quanto descritto sopra. Il gioco termina dopo che tutti i giocatori hanno avuto la possibilità di essere il mazziere del round:
– 3 giocatori: 3 round
– 4 giocatori: 4 round
– 5 giocatori: 5 round
Il giocatore con il punteggio più alto dopo aver sommato i punteggi di ogni round vince il gioco. Se c’è un pareggio per il punteggio più alto, il giocatore con l’ultima carta più forte nell’ultimo round vince. Se entrambi i giocatori che hanno pareggiato sono rimasti con una carta Joker nell’ultimo round, la vittoria è condivisa.

Variante a 2 Giocatori

La preparazione e il gameplay per 2 giocatori seguono le regole base, con alcune modifiche:
Preparazione del Mazziere:
• Ci sarà anche un terzo giocatore non umano a cui il mazziere distribuisce 7 carte. Posizionare il mazzo di questo terzo giocatore a lato, raggiungibile da tutti i giocatori.
• Il terzo giocatore non umano non ha bisogno di una carta Joker, né delle carte Scommessa, e non gioca il ruolo di mazziere.

Gameplay – i 7 Trick (Giocare un Trick)

Nella variante 2 giocatori, il terzo giocatore non umano inizia tutti i 7 trick. Rivela la prima carta del suo mazzo Kabuki.
• Il terzo giocatore non umano può vincere i trick, ma non guadagna punti.
• A seguire gioca una carta Kabuki il mazziere del primo trick o il vincitore umano del trick precedente.

Prossimo Round e Fine del Gioco
• Il gioco termina quando entrambi i giocatori hanno giocato come mazziere due volte, quindi dopo quattro round.

Varianti Avanzate

Le varianti opzionali aggiungono regole con sistemi di penalità per offrire una maggiore sfida.
Variante avanzata #1 – Previsioni fallite

-1 punto se non è stato previsto corretamente il numero di trick.
I giocatori che non hanno posizionato le loro carte Scommessa accanto alle carte Attore non sono penalizzati.

Nelle partite a 5 giocatori, il 5° giocatore che giocherà il Joker potrà solo eseguir

Variante avanzata #2 – Numero tossico
-1 punto per i giocatori che hanno come ultima carta Kabuki quella con il numero più forte del round, non considerando la forza del colore.
I giocatori con una carta Joker come ultima carta non sono penalizzati.
Se ci sono più giocatori con lo stesso numero più forte, entrambi ricevono la penalità.
In questo esempio:
• Il numero più alto è il numero più forte.
• Il Giocatore A e il Giocatore B ricevono la penalità di-1 punto, poiché entrambi hanno il numero più forte come ultima carta.

Crediti

Prodotto e distribuito in italia da:
Tambù s.r.l.
Centro direzionale Canova
Via Fratelli Cervi snc
20090 Segrate (MI)
Regolamento e grafiche
Geoffrey Chia
Good Spirit Games S.L.
2024 Singapore

Traduzione italiana
a cura di Aurora Leoni

Prima edizione italiana
marzo 20025 a cura di
Marco Arcari

AVVERTENZA: NON ADATTA AI BAMBINI DI ETà INFERIORE A 3 ANNI. PICCOLE PARTI. RISCHIO DI SOFFOCAMENTO.